Hypertrophic scar - Cicatrice Ipertroficahttps://en.wikipedia.org/wiki/Hypertrophic_scar
La Cicatrice Ipertrofica (Hypertrophic scar) è una condizione cutanea caratterizzata da depositi di quantità eccessive di collagene che danno origine ad una cicatrice in rilievo. Ma il grado è meno grave di quello osservato con i cheloidi. Come i cheloidi, si formano più spesso nelle sedi di brufoli, piercing, tagli e ustioni. La tensione meccanica su una ferita può essere la causa principale della formazione di cicatrice ipertrofica (hypertrophic scar) .

cicatrice ipertrofica (hypertrophic scar) sono rosse e spesse e possono provocare prurito o dolore. La lesione ipertrofica non si estende oltre il confine della ferita originale, ma può continuare ad ispessirsi fino a sei mesi. Le cicatrice ipertrofica (hypertrophic scar) di solito migliorano nell'arco di uno o due anni, ma possono causare disagio a causa del loro aspetto o dell'intensità del prurito. Possono anche limitare i movimenti se si trovano vicino a un’articolazione.

Le lesioni ipertrofiche in corso possono essere trattate con iniezioni di corticosteroidi.

Trattamento
Le cicatrici ipertrofiche possono migliorare con 5-10 iniezioni intralesionali di steroidi a intervalli di 1 mese.
#Triamcinolone intralesional injection

Il trattamento laser può essere provato per l'eritema associato a cicatrici, ma le iniezioni di triamcinilone possono anche migliorare l'eritema appiattendo la cicatrice.
#Dye laser (e.g. V-beam)
☆ Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • Cicatrice Ipertrofica (Hypertrophic scar) ― 4 mesi dopo
    References Hypertrophic Scarring 29261954 
    NIH
    Hypertrophic scarring è un tipo di guarigione delle ferite andata male. Viene spesso confuso con le cicatrici cheloidi, ma non sono la stessa cosa. Nelle cicatrici ipertrofiche, il tessuto extra si accumula solo all’interno dell’area originaria della ferita. I cheloidi, invece, si diffondono oltre i confini della ferita.
    Hypertrophic scarring represents an undesirable variant in the wound healing process. Another variant of wound healing, the keloid scar, is often used interchangeably with hypertrophic scarring, but this is incorrect. The excess connective tissue deposited in hypertrophic scarring is restricted to the area within the original wound. The excess connective tissue deposited in the keloid, however, extends beyond the area of the original wound.
     Scar Revision 31194458 
    NIH
    Le lesioni spesso lasciano cicatrici come parte del processo di guarigione. Idealmente, le cicatrici dovrebbero essere piatte, strette e abbinate al colore della pelle. Vari fattori come infezioni, flusso sanguigno limitato e traumi possono rallentare la guarigione. Le cicatrici sollevate, più scure o più strette possono portare a problemi funzionali ed emotivi.
    Scars are a natural and normal part of healing following an injury to the integumentary system. Ideally, scars should be flat, narrow, and color-matched. Several factors can contribute to poor wound healing. These include but are not limited to infection, poor blood flow, ischemia, and trauma. Proliferative, hyperpigmented, or contracted scars can cause serious problems with both function and emotional well-being.